Vuoi diventare Magistrato Antimafia?

Vuoi diventare Magistrato Antimafia?

Pubblicato il

Il tuo sogno è diventare Magistrato Antimafia?

Vivi in una realtà in cui vorresti cambiare le cose e sei appassionato di materie giuridiche? Se la risposta è positiva ti sarai domandato una marea di volte come si fa a diventare magistrato e, nello specifico, magistrato antimafia.

L’iter per diventare magistrato è molto lungo e prevede una laurea magistrale in Giurisprudenza e un concorso pubblico necessario per l’accesso alla professione. Un percorso sicuramente impegnativo, che va affrontato con le giuste motivazioni, se davvero interessati ad intraprendere questa carriera. Puoi farcela? Sicuramente.

Dopotutto, si sa, chi l’ha dura, la vince.

Adesso seguici attentamente:

Come si diventa quindi magistrato? Iniziamo subito.

Il lavoro del magistrato è molto affascinante e desiderato da molti degli studenti che si approcciano allo studio della Giurisprudenza. Tuttavia l’accesso richiede il superamento di un concorso, al quale si può accedere se in possesso di determinati requisiti.

Partiamo dal principio. Il magistrato è colui che ha il potere di far rispettare le leggi, applicando le norme di diritto ai casi concreti durante i processi. È una carica appartenente alla pubblica amministrazione e occupa una posizione molto importante in quanto ha in capo il potere giudiziario.

I magistrati si distinguono in:

  • I magistrati “onorari” sono coloro che svolgono le proprie funzioni in maniera non professionale senza ricevere una retribuzione, ma solo un’indennità per le attività svolte.
  • I magistrati “togati”, al contrario, sono coloro che svolgono l’attività giurisdizionale a tempo indeterminato poiché hanno seguito e superato l’intero iter formativo previsto.

Essere un buon magistrato implica il possesso di caratteristiche fondamentali quali l’onestà intellettuale e l’etica. Ovviamente non bastano le competenze che sono stato acquisite durante il percorso di studi ma il magistrato dovrà avere una forte passione verso il diritto e possedere un’abilità nella scrittura e nella ricerca giuridica per risolvere ogni controversia e dare motivazione della decisione.

Attualmente per diventare magistrato antimafia occorre superare un concorso pubblico che richiede determinati requisiti per l’accesso:

  • Essere cittadino italiano
  • Avere l’esercizio dei diritti civili
  • Essere di condotta incensurabile
  • Non essere stati dichiarati per tre volte non idonei nel concorso per esami alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda;
  • Possedere gli altri requisiti richiesti dalle leggi vigenti

Il concorso è costituito da tre prove scritte e una orale.

Il corso di laurea in Giurisprudenza di Centro Studi Carbone – Learning Center Unicusano di Palmi, Reggio Calabria, Messina e Vibo Valentia ha l’obiettivo di fornire ai suoi studenti:

  • Padronanza degli elementi della cultura giuridica nazionale, internazionale ed europea;
  • Conoscenze storiche e filosofiche per la valutazione degli istituti del diritto;
  • Capacità di progettazione e stesura di atti giuridici;
  • Capacità critiche e autonomia di giudizio;

 

L’Università Niccolò Cusano, attraverso la metodologia telematica, ti permetterà di formarti seguendo le lezioni direttamente online attraverso la connessione ad una piattaforma digitale. Grazie all’aiuto dei tutors del Centro Studi Carbone potrai comprendere, attraverso un colloquio orientativo, se il percorso di studi è adatto a te!

 

Non dimenticare che il possesso della laurea triennale o magistrale ti consentirà di partecipare a tutti i concorsi pubblici.

L’offerta formativa dei corsi di laurea on-line è sempre più completa e comprende Giurisprudenza, Economia, Ingegneria, Psicologia, Scienze Politiche, Scienze della Formazione e Scienze Pedagogiche.

Inoltre, il Centro Studi Carbone, opera anche nell’ambito delle Certificazioni Informatiche (Eipass) e Linguistiche.
Tra le certificazioni erogate: Eipass 7 moduli; Eipass personale ATA; Eipass Pubblica Amministrazione; Eipass Sanità Digitale; Eipass Teacher; Eipass Lim.

Il Centro Studi Carbone promuove, al contempo, la certificazione delle competenze in Lingua Inglese a tutti i livelli, per tutte le età.
Le Certificazioni della lingua inglese di livello B1 e B2, C1 e C2 sono ritenute requisito essenziale sia nel mondo della scuola che per qualsiasi concorso nella pubblica amministrazione (vedi Inps, Agenzia delle Entrate, Forze Armate ecc.).

Contatta subito il Centro Studi Carbone di Palmi, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Messina. Un nostro Tutor sarà a tua disposizione per aiutarti in ogni tua difficoltà!

Siamo a tua disposizione nelle sedi di:

?Palmi (RC):  ☎️ 0966 21219
?Reggio Calabria:  ☎️ 0965 29155
?Vibo Valentia :  ☎️ 0963 542455
?Messina:  ☎️ 090 714906
? 335 83 44 951